Corso base di lettura veloce
La lettura veloce, super veloce o lettura rapida, è un argomento molto ricercato nel web, sopratutto tra gli studenti. Forse molto più delle tecniche di memoria.
Consiste nell'adottare strategie fisiche e mentali per migliorare la lettura, rendendola più veloce, flessibile e meno stancante.
Nel web e nelle librerie potete trovare molte informazioni a riguardo, alcuni formatori fanno dei corsi online ed arrivano a sparare cifre tipo "leggere oltre le mille parole al minuto" che equivale a più che quintuplicare la velocità di un lettore che legge ad un media di 150-200 parole al minuto, media comune per la stragrande maggioranza delle persone.
C'è chi crede o chi si illude che aumentando la velocità di lettura, si diminuiscono i tempi di apprendimento, come c'è chi crede (e chi fa credere) che sia possibile raggiungere velocità superiori alle mille parole al minuto senza considerare minimamente l'enorme quantità di tempo che occorre per raggiungere certi risultati.
Personalmente credo che una persona dovrebbe ritenersi già soddisfatta nel raddoppiare la sua velocità di lettura, obbiettivo facilmente raggiungibile e quantificabile a livello di tempo.
Raddoppiate la vostra velocità di lettura, consolidate la tecnica e l'abitudine a leggere in un certo modo e guadagnerete un indefinito numero di ore risparmiate che potrete impiegare in altro modo.
Introduzione ed esempio di lettura veloce
La lettura in generale e gli sforzi fisici durante la lettura
Stili di lettura secondo uno studio scientifico
Errori e velocità media di lettura
Abitudini errate e distrazioni nella lettura
Aumentare la velocità di lettura
Video dal web sulla lettura veloce
Esercizi di lettura e sui punti di fissità
Consigli utili per migliorare il campo visivo e la lettura