Corso gratuito tecniche di memoria livello uno
E' il proseguo del corso tecniche di memoria livello zero 2011, in questi step vengono approfondite alcuni aspetti importanti della memorizzazione e saranno suggerite delle strategie mentali per migliorare quelle abilità cognitive che si sviluppano quando si intraprende questo straordinario percorso mentale.
Imparare a ricordare non è un qualcosa che serve solo per memorizzare dei numeri, parole, ricorrenze, volti, ecc., imparare a ricordare è un abilità che si deve acquisire come il saper leggere e il saper scrivere. E' solo questione di insegnare, di abituare il proprio cervello a pensare in un determinato modo senza fare tante storie perchè se si vuole moltiplicare esponenzialmente la capacità di ricordare "a comando".
Alla fine memorizzare non è altro che un modo alternativo del pensare, abituatevi a pensare in un certo modo senza pregiudizi e preconcetti, su quello che state facendo quando memorizzate e scoprirete nel tempo che tecnicamente non ci sono limiti nel memorizzare. Il segreto per ottenere una memoria prodigiosa non è tanto nell'allenamento ma quanto utilizzate un determinato modo di pensare durante le vostre routine quotidiane. Inseriti l'abitudine di pensare in un certo modo anche per soli dieci minuti al giorno e nel tempo, vi renderete conto che quel modo di pensare si attiverà da solo per venirvi in aiuto in altri contesti della giornata.
Ottenere la sicurezza nella memorizzazione
Associazioni trasparenti e brainstormig
La tecnica dei loci temporali (prima parte)
La tecnica dei loci temporali (seconda parte)
Il segreto delle tecniche di memoria